L’OSPEDALE NON SI TOCCAE’ la mobilitazione proposta dall’Amministrazione a favore della cittadinanza e contro la chiusura dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli e del “Madonna del Soccorso” di San Benedetto voluta dalla Regione Marche con l’obiettivo di realizzare un ospedale unico da collocare a Spinetoli. La proposta di chiusura è sbagliata, discriminatoria e potrebbe danneggiare irreversibilmente la Città. E’ stato chiesto a tutta la cittadinanza di aderire alle iniziative di mobilitazione per contrastare una scelta che vìola la più elementare logica sanitaria e che ignora le vere esigenze della comunità. Un ospedale vuol anche dire posti di lavoro, consumi e servizi. La proposta di questa Amministrazione è sempre la stessa da sempre. È da almeno un decennio, infatti, che ci battiamo per avere l’azienda ospedaliera Marche Sud. Un’azienda che garantisca autonomia finanziaria ed organizzativa alla sanità della nostra provincia. Il tutto accompagnato da “accordi di confine” con la Regione Abruzzo. La capacità di “attrarre” dalle regioni confinanti è uno dei temi strategici su cui avviare la riflessione sul riordino della rete ospedaliera delle Marche e del Piceno. Del resto proprio partendo da queste premesse, la Regione Marche nella stesura del piano socio-sanitario 2012/2014 aveva accolto la nostra proposta di istituire l’azienda ospedaliera Marche Sud.

LA COLONNINA DAE DONATA DALLA CROCE ROSSAL’otto dicembre 2018 è stata inaugurata la colonnina DAE (Defibrillatore semiautomatico esterno contenuto all’interno di una teca allarmata), donata dalla Croce Rossa Italiana di Ascoli alla città. La posa del defibrillatore si inserisce in un progetto della Croce Rossa Italiana Marche “Adotta Un Comune Cardioprotetto”.