L'ascoli che verrà
IL BANDO PERIFERIE E ALCUNE DELLE PRINCIPALI OPERE NEL FUTURO AD ASCOLI“Programma per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie della Città di Ascoli Piceno”, ai sensi del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Art. 1, comma 974, della legge 28/12/2015 n. 208). Ammesso a finanziamento con DPCM del 6/12/2016 (GU 4 del 5 gennaio 2017, il cosidetto Bando Periferie). La città di Ascoli Piceno è rientrata tra i primi ventiquattro Comuni che hanno ottenuto i contributi per il progetto di rigenerazione urbana del quartiere Monticelli, per un programma che prevede 28 interventi con la partecipazione del capitale privato ed un finanziamento statale di 18 milioni ottenuto. Tale contributo di 18 milioni di euro era il massimo ottenibile per città ed è pari a quello portato a casa da Roma, Napoli e Torino. Il progetto approvato per la città, proposto dall’Amministrazione, intende sostenere un processo partecipato di riqualificazione urbana, fondato sul coinvolgimento attivo della comunità territoriale e dei singoli cittadini residenti, affinché possano riappropriarsi, partecipare e contribuire attivamente alla rigenerazione dei propri ambienti di vita, sviluppando resilienza territoriale (decoro e rigenerazione urbana), resilienza sociale, resilienza culturale, resilienza economica ed occupazionale, sicurezza urbana.
Il Parco Urbano del fiume Tronto.da San Pietro in Castello fino al ponte San Filippo: il fiume recuperato
BANDO PERIFERIE.LASCIAMO ALLA CITTÀ INTERVENTI PER 21 MILIONI DI EURO Gli interventi R3 Resilienza Riutilizzo Riattivazione dei capitali umani – Bando PeriferieResilienza territoriale (dal decoro urbano,Smart small event e laboratori nei punti nevralgici di Monticelli)Riqualifica aree pubbliche (strade, piazze, verde urbano)Resilienza sociale (inclusione sociale con Social Innovation e welfare cittadino) Resilienza culturale (rigenerazione spazi, quartieri aree cittadine a rischio marginalizzazione) Resilienza economica (modelli e strategie di sviluppo a sostegno degli individui e delle imprese) Sicurezza urbana (contro il disagio, anti socialità e la devianza) Coinvolti Quartiere Monticelli (Riqualificazione aree verdi, pedonali e spazi urbani) Ponte del TrontoParco FluvialeMuseo e Villaggio del Fanciullo Investimenti 21 milioni di euro di cui 18 milioni del Bando Periferie e 3 milioni di euro di co-finanziamento dei privati
Palazzo Chigila firma del Bando Periferie


