Detto. Fatto


GLI IMPEGNI PRESI CON LA CITTÀ E REALIZZATINel 2009 l’Amministrazione si è posta degli interventi programmatici da raggiungere nel corso del mandato. Nel decennio 2009-2019 sono state ben 92 le aree di intervento su cui agire anche se molto è stato fatto oltre gli obiettivi che inizialmente volevamo raggiungere. Di queste aree di intervento purtroppo solo una non è stata realizzata, invece sono 15 le aree di intervento parzialmente realizzate, l’82% delle opere previste sono state portate a termine e realizzate.

ASCOLI GUADAGNA PUNTI IN CLASSIFICA PER QUALITÀ DELLA VITAAscoli Piceno, con un salto di ben 16 posizioni, si piazza al 16° posto in tutta Italia nel 2018 per la qualità della vita secondo la classifica stilata da Italia Oggi, in collaborazione con La Sapienza di Roma. Secondo l’ultima classifica per la dimensione affari e lavoro la città, rispetto allo scorso anno, guadagna 34 posizioni ed è all’11° posto in Italia. Per la dimensione ambientale sono state premiate le iniziative per la ecosostenibilità ed Ascoli è al 12° posto. In merito alla criminalità Ascoli è al 16° posto in Italia e guadagna 5 posizioni rispetto al 2017, confermandosi una provincia tra le più sicure in tutto il territorio nazionale. Per la stessa classifica nel settore salute Ascoli occupa il 43° posto in Italia, guadagnando molte posizioni rispetto all’anno precedente (80°). Infine, per il tenore di vita la città è al 67° posto, mentre nel 2017 era al 78°.

La classifica, che suggella le ragioni che hanno determinato questo importante successo, viene confermata da IlSole24Ore, “La Qualità della Vita” per province italiane. La Provincia di Ascoli Piceno si classifica ventisettesima fra le 107 province analizzate con 529,4 punti, 12 in meno rispetto al 2017. Diversi i parametri scelti tra cui “Ricchezza e Consumi” (la Provincia di Ascoli Piceno è 52esima), “Ambiente e Servizi” (61°), “Affari e Lavoro” (Piceno 2°), “Cultura e Tempo Libero” (4°), “Pil e lavoro” (56°), “Demografia e società” (54°).L’evoluzione positiva del territorio piceno è dovuta, in particolar modo nella città di Ascoli, ai risultati conseguiti sul piano dell’innovazione. Ascoli vanta il primo posto per quanto concerne

il numero di start-up per mille società di capitali come Hub21, un incubatore di imprese che seleziona start-up nel campo digitale e le finanzia secondo una logica di partecipazione al capitale d’impresa che ha prodotto risultati molto importanti. La risalita in classifica della città di Ascoli è legata anche alla cultura, agli spettacoli, alle sale cinematografiche e alla ristorazione, tutto ciò che in qualche modo richiama al turismo. Confermata anche un’importante vocazione cittadina alla pratica sportiva nonostante i molti problemi sul territorio.